

Bellone g.g.A. Latium
5,40 € Inklusive Mehrwertsteuer
Bellone IGP Lazio: un vino dal carattere fresco e avvolgente, che sprigiona un profumo gradevole di frutta e fiori, accompagnato da un gusto secco ed armonico. Ideale per momenti di convivialità a base di pesce, da gustare fresco per vivere un’esperienza sensoriale autentica.
Abstufung |
13% |
---|---|
Zertifizierungen |
G.G.A. |
Format | |
Leitung | |
Weintrauben |
Bellone 100% |
Farbe |
Strohgelb |
Parfüm |
Caratteristico e gradevole |
Geschmack |
Secco ed armonico |
Weinlese |
10 vorrätig
Bellone IGP Lazio – Linea Cosmo Ciccariello
Un tesoro enologico del Lazio, espressione pura della tradizione e del territorio - Die Bellone g.g.A. Latium della Linea Cosmo di Ciccariello rappresenta un’autentica testimonianza del patrimonio vitivinicolo della regione laziale. Coltivato con cura in vigneti che si adagiano sulle dolci colline della provincia di Lazio, questo vino nasce da un’uva autoctona, il Bellone, che con il suo carattere unico e la sua storia millenaria incarna l’essenza della terra su cui prospera.
Die Farbe leuchtendes Strohgelb anticipa un profumo intenso e avvolgente, dove si percepiscono note di frutta fresca come pesca e albicocca, accompagnate da delicati sentori floreali di zagara e fiori bianchi. Al palato, il Bellone si presenta come un vino secco, armonico e di buona persistenza, con una struttura equilibrata che mette in risalto la sua naturale eleganza e la sua versatilità. La sua freschezza e il suo finale sapido lo rendono un compagno ideale per momenti conviviali e per arricchire le occasioni più speciali.
Territorium und Tradition
Il Lazio, terra ricca di storia, cultura e tradizione vitivinicola, custodisce gelosamente il vitigno Bellone, coltivato da secoli sulle sue colline e lungo le coste. La provenienza di questo vitigno si confà perfettamente all’anima del territorio laziale, dove il clima mediterraneo, l’esposizione al sole e il suolo di origine vulcanica contribuiscono a donare al vino un carattere distintivo, fresco e persistente. La produzione di Bellone ha radici profonde, tramandate di generazione in generazione, e rappresenta l’identità di un territorio che si distingue per la sua autenticità e qualità.
Passende Ratschläge und Anlässe für die Verwendung
- Piatti di pesce e crostacei
- Antipasti di mare
- Piatti leggeri di pasta con condimenti delicati
- Aperitivi conviviali e momenti di relax
Ideale da servire fresco a una temperatura di 8-10°C, il Bellone IGP Lazio si presta perfettamente a essere protagonista di pranzi informali, cene estive all’aperto e occasioni di festa, portando sulla tavola la freschezza e l’eleganza del territorio laziale.
FAQ
1. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali del Bellone?
Il Bellone presenta un colore giallo paglierino brillante, un profumo intenso con note di frutta fresca e fiori bianchi, e un gusto secco, equilibrato e persistente.
2. A quale temperatura è consigliabile servirlo?
Per apprezzarne appieno le qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura tra 8 e 10°C.
3. Zu welchen Gerichten passt es am besten?
È ideale con piatti a base di pesce, crostacei, antipasti di mare e primi leggeri, grazie alla sua freschezza e sapidità.
4. Quanto dura in bottiglia?
Il Bellone, grazie alla sua struttura equilibrata, può essere gustato entro 2-3 anni dall’imbottigliamento, conservando intatte le sue caratteristiche originali.