

Chianti DOCG
6,40 € Inklusive Mehrwertsteuer
Il Chianti “Poggio delle Sassaie” esprime appieno il sapore e le caratteristiche di zone di produzione sassose, aspre, ma generose. Lo distinguono l’attenta selezione delle uve, l’accurata vinificazione e l’adeguata stagionatura in rovere. Si apprezza al meglio accompagnato con carni rosse e selvaggina. Servire a temperatura ambiente 16-18 °C.
10 vorrätig
Chianti DOCG “Poggio delle Sassaie”
Un’eccellenza toscana che racconta la terra sassosa e generosa del Chianti - Die Chianti DOCG “Poggio delle Sassaie” incarna l’anima autentica della tradizione vinicola toscana, esprimendo con orgoglio le peculiarità di un territorio unico. Nato tra le colline modellate da secoli di storia, questo vino rosso si distingue per la sua capacità di combinare rusticità e raffinatezza, offrendo un’esperienza sensoriale che celebra l’armonia tra natura e artigianato.
La sua gradazione alcolica del 12,5% si accompagna a un colore rubino intenso, con riflessi granati che anticipano un profumo complesso e avvolgente. Al naso, si percepiscono sentori di ciliegia matura, prugna, note speziate di pepe nero e un accenno di vaniglia, risultato della lunga maturazione in barrique. Al palato, il vino si presenta strutturato e corposo, con tannini morbidi e una piacevole freschezza, che si armonizzano perfettamente con la sua naturale mineralità derivante dal suolo sassoso e duro delle colline del Chianti.
Il “Poggio delle Sassaie” non è solo un vino, ma un vero e proprio racconto di territorio, di tradizione e di passione. La vinificazione accurata e l’accurata stagionatura in rovere contribuiscono a esaltare le caratteristiche uniche di questa area, rendendo ogni sorso un viaggio tra le vigne e i paesaggi che ne hanno plasmato il carattere.
Passende Tipps
- Carni rosse alla griglia o arrosto
- Piatti di selvaggina
- Formaggi stagionati
- Piatti della cucina toscana tradizionale
Quando degustarlo
Die Chianti “Poggio delle Sassaie” è ideale per essere gustato a temperatura ambiente, tra i 16 e 18°C, in occasioni conviviali, cene conviviali o momenti di relax che richiedono un vino di carattere. La sua complessità e il suo equilibrio lo rendono perfetto anche per accompagnare un pasto ricco o come protagonista di una serata dedicata alla scoperta dei sapori toscani.
Geschichte und Territorium
Il territorio di produzione del “Poggio delle Sassaie” si distingue per le sue colline sassose e aspre, che rappresentano una sfida ma anche una grande opportunità per i viticoltori locali. Queste terre, modellate dal tempo e dal clima mediterraneo, regalano alle uve un carattere unico, conferendo al vino notevoli caratteristiche di struttura e mineralità. La tradizione di vinificazione in questa zona si tramanda da generazioni, con tecniche che rispettano e valorizzano la ricchezza del territorio, portando alla creazione di un vino autentico e di grande personalità.
FAQ
1. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali del Chianti “Poggio delle Sassaie”?
Il vino presenta un colore rubino intenso con riflessi granati, un profumo complesso di ciliegia, prugna, spezie e vaniglia, e un gusto strutturato, equilibrato, con tannini morbidi e una piacevole mineralità.
2. Zu welchen Gerichten passt es am besten?
È ideale con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della cucina toscana tradizionale.
3. Come si serve al meglio?
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra 16 e 18°C, preferibilmente in calici ampi per apprezzarne appieno gli aromi.
4. Quanto tempo può evolversi in bottiglia?
Il “Poggio delle Sassaie” può essere gustato giovane, ma si presta anche a un invecchiamento di 3-5 anni, che ne esalterà ulteriormente la complessità.