Castelli Romani DOP Bianco
3,50 € IVA Inclusa
Castelli Romani DOP Bianco: un vino dal carattere fresco e fragrante, che evoca atmosfere di convivialità e relax. Perfetto per accompagnare antipasti, piatti di pesce e momenti di pura leggerezza, con un tocco di eleganza in ogni sorso.
Gradazione |
12% |
---|---|
Profumo |
Fruttato |
Gusto |
Morbido, leggermente acidulo |
Colore |
Giallo paglierino scarico |
Uvaggio |
Malvasia Bianca 40%, Trebbiano 60% |
Annata | |
Linea | |
Formato | |
Certificazioni |
DOP Denominazione di origine protetta |
Disponibile
Castelli Romani DOP Bianco
Un patrimonio vinicolo tra le colline dei Castelli Romani – Il Castelli Romani DOP Bianco incarna l’anima di un territorio ricco di storia e tradizione, dove il fascino delle colline che circondano Roma si fonde con la passione per la vite. Ottenuto dalla sapiente vinificazione delle uve Trebbiano e Malvasia Bianca, questo vino bianco si distingue per la sua eleganza e versatilità, rendendolo un compagno ideale per ogni occasione di convivialità.
Il suo colore giallo paglierino scarico anticipa un profumo fruttato, che richiama note di mela fresca, agrumi e un accenno di fiori bianchi, evocando le primavere rigogliose delle campagne romane. Al palato, si presenta con un gusto morbido, leggermente acidulo, che invita a un sorso dopo l’altro, lasciando una sensazione di freschezza e equilibrio. La sua vinificazione a temperatura controllata contribuisce a preservare le caratteristiche aromatiche dell’uva, regalando un vino che rispecchia la semplicità e la raffinatezza della tradizione locale.
Storia e Territorio
I vigneti dei Castelli Romani si estendono su terreni vulcanici e calcarei, un patrimonio naturale che conferisce ai vini una mineralità unica e un carattere inconfondibile. Questa zona, da secoli, è stata un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità, grazie anche alla sua vicinanza a Roma, che ha fatto sì che il Castelli Romani DOP Bianco diventasse parte integrante della cultura enogastronomica locale. La tradizione vitivinicola si tramanda di generazione in generazione, con tecniche di vinificazione che rispettano l’ambiente e valorizzano le peculiarità delle uve.
Consigli di abbinamento e occasioni d’uso
- Antipasti di mare e crostacei
- Pesce alla griglia o al forno
- Carni bianche e pollame
- Pranzi informali e cene leggere
- Aperitivi durante le calde serate estive
Servito alla temperatura di 8-10°C, questo vino si presta a essere gustato in ogni momento di convivialità, dalla tradizionale cena tra amici alle occasioni più raffinate, sempre con la garanzia di un sorso autentico e ricco di storia.
FAQ
1. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali del Castelli Romani DOP Bianco?
Il vino presenta un colore giallo paglierino scarico, con un profumo intenso e fruttato, accompagnato da un gusto morbido, leggermente acidulo e molto equilibrato.
2. A quali piatti si abbina meglio?
Ideale con antipasti di mare, pesce alla griglia, carni bianche e piatti leggeri della cucina romana e mediterranea.
3. Qual è la temperatura di servizio consigliata?
Per apprezzarne appieno la freschezza e i profumi, si consiglia di servire il Castelli Romani DOP Bianco a circa 8-10°C.
4. Da quale uva è composto principalmente?
Il vino è ottenuto dalla vinificazione di uve Trebbiano (60%) e Malvasia Bianca (40%), selezionate con cura tra i vigneti dei Castelli Romani.