Castelli Romani DOP Rosso
3,50 € IVA Inclusa
Castelli Romani DOP Rosso: un vino che avvolge con il suo intenso rosso rubino e il profumo avvolgente di frutti di bosco, evocando atmosfere autentiche e conviviali. Perfetto per accompagnare momenti di piacere e ricche cene a base di carne, regalando sensazioni di armonia ad ogni sorso.
Gradazione |
12% |
---|---|
Profumo |
Frutti di bosco |
Gusto |
Armonico |
Colore |
Rosso rubino abbastanza intenso |
Annata | |
Linea | |
Formato | |
Certificazioni |
DOP Denominazione di origine protetta |
Disponibile
Castelli Romani DOP Rosso
Un’interpretazione autentica del cuore dei Castelli Romani – Il Castelli Romani DOP Rosso rappresenta l’eleganza e la tradizione della viticoltura romana, portando sulle tavole un vino che narra storie di territori ricchi di storia e di passione. Ottenuto dalla sapiente vinificazione di uve Sangiovese e Merlot, questo rosso, con una gradazione alcolica del 12%, incarna l’essenza di un territorio unico, sospeso tra i colli e i vigneti che si affacciano sui pittoreschi laghi e le antiche ville romane.
Il suo colore rosso rubino abbastanza intenso richiama le atmosfere calde di un tramonto estivo, mentre il profumo di frutti di bosco avvolge i sensi con note di ciliegia e mora, arricchite da sfumature di spezie delicate. Al palato, il vino si presenta armonicamente secco e equilibrato, con un gusto che invita alla convivialità e alla scoperta di sapori autentici. La sua struttura elegante lo rende perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti, in particolare arrosti, bistecche e selvaggina, creando un connubio tra tradizione e gusto che incanta gli intenditori più raffinati.
Una storia di terroir e tradizione
Il territorio dei Castelli Romani, noto fin dall’epoca romana come luogo di villeggiatura e di produzione enologica di pregio, dona a questo vino una personalità unica. Le colline vulcaniche, con il loro suolo ricco di minerali, conferiscono al Castelli Romani DOP Rosso una complessità aromatica e una finezza che si riflettono nel suo profilo sensoriale. La tradizione vitivinicola di questa zona si tramanda di generazione in generazione, mantenendo intatto il rispetto per le tecniche più antiche e la cura per ogni dettaglio, dalla vendemmia alla fermentazione.
Consigli di servizio e abbinamenti
- Servire a una temperatura tra 16°C e 18°C per esaltarne le caratteristiche organolettiche
- Ideale con arrosti di carne, bistecche e selvaggina
- Perfetto per pranzi conviviali e cene in compagnia, quando si desidera un vino che unisca gusto e tradizione
FAQ
1. Qual è la miglior temperatura di servizio per il Castelli Romani DOP Rosso?
Il vino si apprezza al meglio a una temperatura tra 16°C e 18°C, per valorizzare la sua struttura e il suo profilo aromatico.
2. Con quali piatti si abbina perfettamente?
Si accompagna splendidamente a arrosti, bistecche di carne e selvaggina, grazie alla sua armonia e al suo gusto deciso.
3. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali?
Il Castelli Romani DOP Rosso si distingue per il suo intenso colore rubino, il profumo di frutti di bosco e il gusto armonico e secco, perfetto per momenti conviviali e di piacere.
4. È adatto per occasioni speciali o quotidiane?
La sua versatilità lo rende ideale sia per cene informali sia per occasioni più raffinate, grazie alla sua eleganza accessibile e alla forte identità territoriale.