Primitivo del Salento IGP

7,90  IVA Inclusa

Primitivo del Salento IGP: un rosso intenso che avvolge i sensi con i suoi riflessi violacei e un profumo avvolgente di confettura, vaniglia e cioccolato. Perfetto per momenti di convivialità, si distingue per la sua morbidezza e persistenza, ideale da gustare a tavola con piatti ricchi e saporiti.

Gradazione

14,5%

Profumo

Vinoso, fruttato con sentori di confettura, vaniglia e cioccolato

Gusto

Morbido e persistente

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei

Uvaggio

Primitivo 100%

Annata

Linea

Formato

Certificazioni

IGP

Disponibile

COD: 1847 Categorie: ,

Primitivo del Salento IGP

Un’autentica espressione della terra salentina – Il Primitivo del Salento IGP 2022, appartenente alla Linea Premium, rappresenta l’essenza più autentica di un territorio ricco di storia e tradizione vitivinicola. Coltivato sui pendii soleggiati e brulicanti di vita del Salento, questo vino rosso si distingue per la sua intensità e complessità, frutto di un vitigno che ha radici profonde nella cultura enologica locale.

Dal colore rosso intenso con riflessi violacei, il Primitivo cattura immediatamente lo sguardo e anticipa un bouquet aromatico ricco e avvolgente. Al naso, si sprigionano sentori di confettura di frutti rossi e neri, accompagnati da note di vaniglia e cioccolato, testimonianza del suo affinamento in legno e della sua complessità sensoriale. Al palato, si presenta morbido, rotondo e persistente, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza delle sue note fruttate e la struttura tannica che invita a un sorso dopo l’altro.

Il territorio e la tradizione

Il Salento, terra di miti e leggende, si distingue per un clima mite e un terroir unico, caratterizzato da terreni calcarei e argillosi che conferiscono ai vitigni una personalità inconfondibile. La coltivazione del Primitivo qui si tramanda da generazioni, con tecniche di vinificazione che rispettano la tradizione, ma che si arricchiscono di innovazioni che elevano la qualità finale del prodotto. La vendemmia avviene a mano, in modo da selezionare solo le uve migliori, preservando intatti aromi e succosità.

Consigli di abbinamento e momento di consumo

  • Piatti di carne rossa, come bistecche e brasati
  • Piatti speziati e piccanti, tipici della cucina salentina
  • Selvaggina e formaggi stagionati

Ideale per accompagnare cene conviviali o momenti di relax in compagnia, il Primitivo del Salento IGP si serve alla temperatura di 16°-18°C, per esaltarne al massimo la ricchezza aromatica e la morbidezza.

FAQ

1. Quali sono le caratteristiche organolettiche di questo Primitivo?

Il vino presenta un colore rosso intenso con riflessi violacei, profumi di confettura di frutti rossi, vaniglia e cioccolato, e un gusto morbido, persistente e avvolgente.

2. Con quali piatti si abbina meglio?

Grazie alla sua struttura e alla sua aromaticità, si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, selvaggina, piatti speziati e formaggi stagionati.

3. A quale temperatura va servito?

Si consiglia di servirlo tra i 16° e i 18°C per valorizzare appieno le sue caratteristiche organolettiche.

4. Quanto dura in bottiglia?

Questo Primitivo, grazie alla sua struttura e al suo affinamento, può essere gustato già giovane, ma permette anche un invecchiamento di alcuni anni, che ne esalterà ulteriormente la complessità.