Velletri DOC Superiore
4,90 € IVA Inclusa
Velletri DOC Superiore: un bianco fresco e fruttato che cattura l’essenza delle colline di Velletri, esprimendo eleganza e vitalità in ogni sorso. Perfetto per accompagnare piatti di pesce, carni bianche o antipasti delicati, invita a un momento di convivialità raffinata.
Gradazione |
12,5% |
---|---|
Profumo |
Fruttato |
Gusto |
Persistente ed equilibrato |
Colore |
Giallo paglierino |
Uvaggio |
Trebbiano 40%, Malvasia di Candia 50%, Greco del Lazio 10% |
Annata | |
Linea | |
Formato | |
Certificazioni |
DOP Denominazione di origine protetta |
Disponibile
Velletri DOP Superiore 2024
Un inno alla terra di Velletri – Il Velletri DOP Superiore 2024 rappresenta l’eleganza e la tradizione delle colline che circondano questa storica città laziale, un territorio ricco di storia vinicola e di un terroir unico. Proveniente da uve accuratamente selezionate, questo vino bianco si distingue per la sua raffinatezza e il suo carattere fruttato, testimoniando l’arte secolare della vinificazione locale.
Il suo colore giallo paglierino con riflessi luminosi anticipa un profumo intenso e avvolgente, dominato da note fruttate che richiamano agrumi, mela verde e pesca bianca, un bouquet che cattura immediatamente i sensi. Al palato si presenta con una persistenza equilibrata, in grado di regalare sensazioni di freschezza e sapidità, con un finale morbido che invita a sorseggiare ancora.
Le uve, composte per il 40% da Trebbiano, per il 50% da Malvasia di Candia e per il 10% da Greco del Lazio, sono raccolte nelle soleggiate pendici di Velletri, un territorio che da sempre incarna la passione e la dedizione dei viticoltori locali. La maturazione ottimale e la lavorazione rispettosa delle tradizioni conferiscono a questo vino un carattere distintivo, ideale per accompagnare momenti di convivialità e raffinatezza.
Storia e Territorio
Le colline di Velletri, con il loro clima mite e i terreni ricchi di mineralità, hanno da secoli incantato le generazioni di vignaioli. La tradizione vitivinicola di questa zona affonda le radici nell’antichità, quando i romani già apprezzavano i vini prodotti qui, riconoscendo il suo potenziale di espressione autentica del territorio. Oggi, la linea Colli Urbis continua questa tradizione, portando sulle tavole di tutto il mondo l’eccellenza di Velletri.
Consigli di abbinamento
- Primi piatti a base di pasta con sughi delicati
- Carni bianche come pollo e tacchino
- Crostacei e pesce fresco
- Antipasti di mare e formaggi freschi
Occasioni d’uso
Perfetto per un aperitivo informale, un pranzo di famiglia o una cena elegante, il Velletri DOP Superiore 2024 si presta a valorizzare ogni momento conviviale, offrendo un’esperienza sensoriale autentica e raffinata.
FAQ
1. A quale temperatura va servito?
Il vino si consiglia di servire fresco, tra gli 8° e i 10°C, per esaltarne la freschezza e le note aromatiche.
2. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali?
Il Velletri DOP Superiore presenta un profumo fruttato con note di agrumi, mela verde e pesca bianca, accompagnate da un gusto persistente, equilibrato e fresco.
3. Con quali piatti si abbina meglio?
Ideale con primi piatti, carni bianche, crostacei, pesce fresco, e antipasti di mare, grazie alla sua versatilità e semplicità di abbinamento.
4. Qual è il valore del rapporto qualità-prezzo?
Con un prezzo di listino di €4.90, il Velletri DOP Superiore rappresenta un’eccellente scelta per chi desidera gustare un vino di qualità, espressione autentica di un territorio ricco di storia e tradizione.