

Rosatello del Golfo g.g.A. Latium
4,90 € Inklusive Mehrwertsteuer
Rosatello del Golfo IGP Lazio: un vino rosato brillante che sprigiona profumi delicati di pesca gialla, avvolgendo i sensi con un gusto persistente ed equilibrato. Perfetto per momenti di convivialità, accompagna con eleganza antipasti, piatti di pesce e momenti di relax all’aperto.
Abstufung |
12,5% |
---|---|
Zertifizierungen |
G.G.A. |
Format | |
Leitung | |
Weintrauben |
Sangiovese 60% (vinificato in bianco), Merlot 40% (vinificato in bianco) |
Farbe |
Rosa brillante |
Parfüm |
Fruttato con sentori di pesca gialla |
Geschmack |
Hartnäckig und ausgewogen |
10 vorrätig
Rosatello del Golfo g.g.A. Latium
Un’espressione vibrante del cuore del Lazio - Die Rosatello del Golfo g.g.A. Latium rappresenta un incontro raffinato tra la tradizione enologica della regione e un’interpretazione moderna e fresca. Proveniente dalle fertili terre del Lazio, questo vino rosato si distingue per la sua brillantezza e la sua personalità avvolgente, risultato di un attento assemblaggio di uve Sangiovese e Merlot vinificate in bianco.
Seine Farbe rosa brillante cattura immediatamente l’occhio, mentre il profumo fruttato con sentori di pesca gialla invita a un viaggio sensoriale tra i frutteti caldi e i paesaggi mediterranei. Al palato, il vino si presenta persistente ed equilibrato, con una buona struttura che ne fa un compagno ideale per molteplici occasioni conviviali. La sua acidità fresca e la morbidezza naturale esaltano la piacevolezza di ogni sorso, rendendolo un vino versatile e sempre elegante.
Territorium und Tradition
Il Lazio, terra di storia millenaria e di paesaggi incantati, offre un terroir unico che si riflette nei vini della linea Tradizionale di Ciccariello. Le colline e le pianure di questa regione, bagnate dal mare e attraversate da antichi percorsi di vita, conferiscono alle uve un carattere distintivo, fatto di mineralità, freschezza e complessità aromatica. La vinificazione in bianco delle uve Merlot e Sangiovese, tradizione ormai consolidata, permette di preservare e valorizzare le caratteristiche autentiche di queste varietà, creando un rosato che è al contempo moderno e radicato nella storia locale.
Le tecniche di fermentazione controllata garantiscono un vino di grande eleganza, capace di esprimere tutta la fragranza degli aromi fruttati e la finezza delle note floreali. La cura in ogni fase della produzione rende il Rosatello del Golfo un simbolo di convivialità e di rispetto per la tradizione enologica laziale.
Consigli di abbinamento e uso
- Risotti delicati e piatti di pasta con sughi leggeri
- Carni bianche come pollo e tacchino
- Bresaola e antipasti di salumi
- Perfetto come aperitivo, anche in accompagnamento a piatti di pesce affumicato
Quando degustarlo
Es wird empfohlen, die Rosatello del Golfo g.g.A. Latium alla temperatura di 12-14°C, preferibilmente al momento della consumazione, per apprezzarne appieno la freschezza e la vivacità aromatica.
FAQ
1. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali?
Il vino presenta un colore rosa brillante, un profumo fruttato con sentori di pesca gialla e un gusto persistente e equilibrato.
2. Con quali piatti si abbina meglio il Rosatello del Golfo?
Ottimo con risotti, carni bianche, bresaola, antipasti di salumi e piatti di pesce leggeri.
3. Qual è la temperatura ideale di servizio?
Si consiglia di servirlo a 12-14°C per esaltarne freschezza e aromi.
4. È adatto anche per aperitivi?
Assolutamente sì, il suo carattere vivace e fruttato lo rende perfetto come aperitivo in occasioni informali o conviviali.