

Cabernet Sauvignon IGP Lazio
5,40 € IVA Inclusa
Ciccariello Cabernet Sauvignon IGP Lazio: un rosso rubino intenso che avvolge i sensi con profumi vinosi e fruttati, ricchi di sentori di lampone e ciliegia. Morbido e avvolgente, si presta a celebrare momenti di convivialità e a accompagnare piatti di carne, grigliate e salumi con eleganza e calore.
Gradazione |
12,5% |
---|---|
Profumo |
Vinoso, fruttato con sentori di lampone e ciliegia |
Gusto |
Morbido e ricco |
Colore |
Rubino intenso |
Uvaggio |
Cabernet 85%, Merlot 15% |
Annata | |
Linea | |
Formato | |
Certificazioni |
IGP |
Disponibile
Cabernet Sauvignon IGP Lazio – Linea Cosmo Ciccariello
Un viaggio nel cuore della viticoltura laziale – Il Cabernet Sauvignon IGP Lazio 2022 della Linea Cosmo Ciccariello incarna l’eleganza e la forza di un territorio ricco di storia e tradizione. Coltivato nelle fertili terre del Lazio, questo vino rosso si presenta con un colore rubino intenso che cattura subito l’occhio e anticipa un bouquet complesso e avvolgente.
Il profumo si distingue per le sue note vinoso e fruttato, con sentori di lampone e ciliegia che si rincorrono con grazia, rivelando la purezza e la maturità delle uve. Al palato, il vino si mostra morbido e ricco, con un gusto secco, pieno e armonico che invita ad un’esperienza sensoriale avvolgente e persistente. La presenza di un equilibrio perfetto tra le componenti tanniche e fruttate rende questo vino ideale per accompagnare momenti di convivialità e convivialità raffinata.
Il Cabernet Sauvignon, con il suo uvaggio composto dall’85% di Cabernet e dal 15% di Merlot, trova nel territorio laziale un terroir ideale, con suoli vulcanici e clima temperato che contribuiscono alla sua complessità e longevità. La vendemmia del 2022 ha regalato un’annata particolarmente favorevole, che si riflette in un vino di grande carattere e personalità.
Consigli di abbinamento
- Arrosti di carne
- Grigliate miste
- Salumi stagionati
- Stufati di carne
Occasioni d’uso
Il Cabernet Sauvignon IGP Lazio si presta perfettamente a cene conviviali, incontri con amici o momenti di relax durante una cena elegante. Servito alla temperatura di 14-15°C, esalta le qualità di piatti robusti e speziati, contribuendo a creare un’atmosfera di calda accoglienza e raffinatezza.
FAQ
1. Quali sono le caratteristiche principali di questo Cabernet Sauvignon?
Il vino presenta un colore rubino intenso, profumo vinoso e fruttato con note di lampone e ciliegia, e un sapore secco, pieno e armonico.
2. Qual è la temperatura ideale di servizio?
Si consiglia di servire il Cabernet Sauvignon a circa 14-15°C per valorizzare al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
3. Con quali piatti si abbina meglio?
È ideale con arrosti, grigliate di carne, salumi stagionati e stufati, grazie alla sua struttura ricca e al suo profilo gustativo pieno.
4. Quanto dura in bottiglia?
Questo vino, grazie alla sua buona struttura, può essere apprezzato anche dopo alcuni anni di invecchiamento, mantenendo intatte le sue caratteristiche sensoriali.