Montepulciano d’Abruzzo DOP

4,90  IVA Inclusa

Montepulciano d’Abruzzo DOP Colli Urbis: un rosso intenso e avvolgente, che invita a momenti di convivialità e raffinata convivialità. I suoi sentori di tabacco e frutta rossa si armonizzano perfettamente con piatti di carne saporiti, regalando sensazioni di equilibrio e persistenza ad ogni sorso.

Gradazione

12,5%

Certificazioni

DOP

Denominazione di origine protetta
Formato

Linea

Uvaggio

Montepulciano d'Abruzzo 85%, Sangiovese 15%

Colore

Rosso porpora intenso con riflessi carichi

Profumo

Sentori di tabacco e frutta rossa

Gusto

Equilibrato, morbido e persistente

Annata

10 disponibili

COD: 1823 Categorie: ,

Montepulciano d’Abruzzo DOP – Colli Urbis 2022

Un’eccellenza del cuore dell’Abruzzo – Il Montepulciano d’Abruzzo DOP Colli Urbis 2022 rappresenta l’espressione più autentica e raffinata della tradizione vitivinicola abruzzese. Nato da una selezione accurata delle migliori uve di Montepulciano, questo vino si presenta come un vero e proprio inno alla territorialità, alla storia e alla passione delle vigne che sorgono tra le colline di questa regione. La sua personalità forte e avvolgente si declina in un colore rosso porpora intenso, con riflessi carichi che catturano l’occhio e anticipano un’esperienza sensoriale coinvolgente.

Il profumo di questo vino è delicato ma complesso, dominato da sentori di tabacco e frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, che si intrecciano a note speziate e leggermente affumicate. Al palato, il gusto è corposo, morbido e persistente, con una sapidità ben equilibrata che rende ogni sorso avvolgente ed armonico. La sua struttura equilibrata lo rende ideale per accompagnare piatti di grande sostanza e carattere, rappresentando un simbolo di eleganza e tradizione.

Territorio e Tradizione

Le vigne da cui nasce il Montepulciano d’Abruzzo DOP Colli Urbis si trovano su terreni collinari che si estendono tra le provincie di Chieti e Pescara, in un terroir caratterizzato da suoli ricchi di minerali e un clima mediterraneo temperato. Questa combinazione favorisce la piena maturazione delle uve, conferendo al vino una forte identità territoriale. La storia di questo vitigno affonda le radici nelle tradizioni contadine abruzzesi, tramandate di generazione in generazione, e rappresenta oggi un simbolo di orgoglio locale. La vinificazione, curata con passione e attenzione ai dettagli, permette di preservare l’autenticità del vitigno e di offrire un prodotto che incarna il fascino di questa terra generosa.

Consigli di abbinamento e occasioni

  • Arrosti di carne e cacciagione
  • Brasati e stufati di carne
  • Agnello al forno
  • Piatti robusti della cucina tradizionale abruzzese
  • Perfetto per cene conviviali e momenti di puro relax

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno le caratteristiche, si consiglia di servirlo alla temperatura di 16-18°C, lasciando che si apra lentamente in un calice di qualità.

FAQ

1. Quali sono le principali caratteristiche organolettiche di questo vino?
Il Montepulciano d’Abruzzo DOP Colli Urbis si distingue per il suo colore rosso porpora intenso, il profumo delicato di tabacco e frutta rossa, e un gusto equilibrato, corposo e persistente con note sapide e armoniche.

2. Con quali piatti si abbina meglio?
È ideale con arrosti, cacciagione, brasati, e piatti di carne robusta, grazie alla sua struttura e complessità aromatica.

3. Quanto tempo può essere conservato?
Questo vino, grazie alla sua eleganza e struttura, può essere degustato anche dopo alcuni anni, purché conservato in condizioni di temperatura stabile e ambiente asciutto.

4. Qual è la migliore temperatura di servizio?
Servire tra i 16 e 18°C permette di valorizzare le sue caratteristiche sensoriali, esaltando aromi e struttura.

5. Perché scegliere questo vino?
Perché rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione, territorio e passione, offrendo un’esperienza sensoriale intensa e coinvolgente, ideale per momenti di convivialità e celebrazione.