Novello Merlot IGP Lazio
5,20 € IVA Inclusa
Novello Merlot IGP Lazio: un rosso vivace e brillante, che sprigiona profumi avvolgenti di prugna e frutti rossi, invitando a momenti di convivialità. Perfetto per accompagnare antipasti, primi piatti e caldarroste, regalando freschezza e allegria a ogni sorso.
Gradazione |
12,5% |
---|---|
Profumo |
Prugna, frutti rossi e confettura |
Gusto |
Morbido, armonico e persistente |
Colore |
Rosso vivo con riflessi violacei |
Uvaggio |
Merlot 100% |
Annata | |
Linea | |
Formato | |
Certificazioni |
IGP |
Disponibile
Novello Merlot IGP Lazio
Un’esplosione di giovinezza e vitalità – Il Novello Merlot IGP Lazio rappresenta la celebrazione della tradizione enologica laziale, interpretata attraverso il carattere vibrante di un’uva preziosa come il Merlot. Prodotto con uve in purezza, questo vino nasce dalla passione per la vite e dal rispetto per il territorio, che dona a questa primizia un’anima fresca e coinvolgente, perfetta per celebrare i momenti più informali e conviviali.
Il suo colore rosso vivo con riflessi violacei cattura immediatamente lo sguardo, preludio di un profumo intenso e invitante che richiama le prugne mature, i frutti rossi e le sfumature di confettura. Al primo sorso, il gusto morbido, armonico e persistente avvolge il palato, rivelando la sua natura giovane e dinamica, un vero inno alla freschezza e alla bontà del vino novello. La fermentazione a macerazione carbonica, tecnica che esalta i profumi e la morbidezza delle uve, rende questo Merlot un’esperienza sensoriale unica, capace di evocare i colori e i sapori di un territorio ricco di storia e tradizione.
Storia e Territorio
Il Lazio, terra di grandi civiltà e paesaggi incantevoli, si distingue per la sua ricca tradizione vitivinicola. La produzione di Novello rappresenta un momento di festa e di rinnovamento, un’occasione per assaporare l’essenza del territorio in un vino giovane, che racchiude in sé tutta la passione e l’energia della regione. Il vigneto, situato in zone strategiche del Lazio, beneficia di un clima mediterraneo temperato, con terreni che favoriscono una maturazione equilibrata delle uve, dando vita a vini di grande personalità e carattere.
Consigli di degustazione e abbinamenti
- Primi piatti a base di pasta con sughi leggeri
- Salumi e formaggi freschi
- Calde caldarroste per un momento di convivialità
Occasioni ideali
Il Novello Merlot IGP Lazio è perfetto per i momenti di convivialità tra amici, aperitivi informali e cene all’insegna della spensieratezza. La sua freschezza lo rende ideale per essere gustato a una temperatura di 14-16°C, preferibilmente subito dopo l’imbottigliamento per apprezzarne tutta la vitalità.
FAQ
1. Qual è la migliore temperatura di servizio?
Consigliamo di servire il Novello Merlot a una temperatura tra 14 e 16°C, per esaltarne freschezza e aromaticità.
2. Con quali piatti si abbina al meglio?
Si sposa splendidamente con primi piatti leggeri, salumi, formaggi freschi e caldarroste, accompagnando ogni momento di convivialità.
3. Quanto tempo può essere conservato?
Essendo un vino giovane e novello, è ideale gustarlo entro pochi mesi dall’imbottigliamento, preferibilmente entro la fine della stagione successiva alla vendemmia.
4. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali?
Il Novello Merlot si distingue per il suo colore vivace, il profumo di prugna e frutti rossi, e il gusto morbido e persistente, che ne fanno un vino energico e piacevole.