Recis vendemmia tardiva Lazio IGT
16,50 € IVA Inclusa
Recis Vendemmia Tardiva Lazio IGT: un nettare avvolgente che celebra la dolcezza dell’attesa, con la sua intensità e raffinatezza. Perfetto per brindisi speciali e momenti di pura convivialità, lasciando un ricordo indimenticabile di ogni sorso.
Gradazione |
15% |
---|---|
Annata | |
Linea | |
Formato | |
Certificazioni |
IGT |
Disponibile
Recis Vendemmia Tardiva Lazio IGT
Un’eccellenza enologica che incarna il cuore del Lazio – Il Recis Vendemmia Tardiva Lazio IGT rappresenta un capolavoro di eleganza e raffinatezza, nato dall’accurata selezione delle uve e dalla passione tramandata di generazione in generazione nella regione laziale. Questo vino, prodotto con cura nella linea Premium, si distingue per la sua complessità aromatica e il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza, regalando un’esperienza sensoriale unica.
Il territorio di provenienza, caratterizzato da un clima mite e da terreni fertili, contribuisce a conferire al Recis Vendemmia Tardiva un carattere distintivo. La vendemmia tardiva, praticata con attenzione e rispetto delle tradizioni, permette alle uve di maturare lentamente, concentrando in ogni chicco un patrimonio di aromi e zuccheri che si traducono in un vino di grande personalità. La gradazione alcolica del 15% sottolinea la ricchezza e la struttura di questo nettare, capace di affascinare anche i palati più esigenti.
Al primo sguardo, il colore di questo vino si presenta con tonalità dorate intense, quasi ambra, preludio di un profumo complesso e avvolgente. Le note aromatiche si dipanano con eleganza: sentori di miele, frutta secca, albicocca disidratata e leggere sfumature di spezie dolci. Al palato, il Recis Vendemmia Tardiva si distingue per la sua morbidezza avvolgente, la sua persistenza e il finale lungo, che richiama le sensazioni olfattive con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza acida.
Consigli di abbinamento
- Formaggi stagionati e erborinati
- Dolci a base di frutta secca e cioccolato fondente
- Dolci tradizionali come crostate di albicocca o fichi
- Degustazioni di dessert e pasticceria fine
Occasioni d’uso
Il Recis Vendemmia Tardiva Lazio IGT si presta perfettamente a momenti di convivialità e celebrazione, come un after-dinner di classe, un brindisi speciale o una cena raffinata in compagnia di amici e familiari. La sua complessità e la sua eleganza lo rendono ideale anche per accompagnare momenti di relax e contemplazione, evocando il fascino e la storia di un territorio ricco di tradizione.
Storytelling e tradizione
La regione laziale, terra di storia millenaria e di paesaggi incantati, ha da sempre rappresentato un crocevia di culture e sapori. La vendemmia tardiva, praticata in modo artigianale e rispettoso delle stagioni, affonda le sue radici in questa tradizione antica, tramandata di generazione in generazione. Il Recis Vendemmia Tardiva incarna l’anima di questa terra, capace di donare vini di grande personalità e di raccontare storie di passione, dedizione e rispetto per la natura.
FAQ
1. Qual è la temperatura ideale di servizio?
Si consiglia di servire questo vino alla temperatura di 10-12°C per valorizzare appieno le sue caratteristiche organolettiche.
2. Con quali piatti si abbina meglio?
È ideale con formaggi stagionati, dolci a base di frutta secca, crostate di albicocca e dessert al cioccolato fondente.
3. Può essere conservato nel tempo?
Sì, grazie alla sua struttura e complessità, può evolversi positivamente anche negli anni, acquisendo ulteriori sfumature di gusto.
4. Qual è il senso della vendemmia tardiva?
La vendemmia tardiva permette di concentrare aromi e zuccheri nelle uve, dando origine a vini dolci, intensi e di grande eleganza come il Recis.