Trebbiano IGP Lazio

4,90  IVA Inclusa

Questo pregiato vino si ottiene dalla più attenta selezione di uve Trebbiano. Ha un colore giallo paglierino, un sapore armonico assai gradevole ed un profumo fine e persistente. Ideale come aperitivo ma anche a tutto pasto, in particolare con crostacei, pesce e carni bianche. Va servito fresco a 8-10 °C.

Gradazione

12,5%

Certificazioni

IGP

Formato

Linea

Uvaggio

Trebbiano 85%, Malvasia 15%

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Vinoso e delicato con sentori di fieno

Gusto

Secco ed equilibrato

Annata

10 disponibili

COD: 1857 Categorie: ,

Trebbiano IGP Lazio – Colli Urbis

Un gioiello dei vigneti del Lazio, espressione autentica della tradizione enologica locale – Il Trebbiano IGP Lazio della linea Colli Urbis incarna l’eleganza semplice e la raffinatezza di un territorio ricco di storia e di cultura vinicola. Coltivato con cura sulle colline che circondano Roma, questo vino si distingue per la sua capacità di raccontare, attraverso ogni sorso, il carattere autentico del Lazio, tra memoria e modernità.

Al primo sguardo, il suo colore giallo paglierino brillante invita ad un viaggio sensoriale. Il profumo, delicato e vinoso, si apre con sentori di fieno fresco e note sottili che richiamano il calore del sole mediterraneo, mentre il gusto si rivela secco, equilibrato e armonico, con un finale persistente che lascia una piacevole sensazione di freschezza.

Questo vino nasce da una selezione attenta di uve Trebbiano (85%) e Malvasia (15%), coltivate con rispetto delle tradizioni e delle tecniche più moderne, in un territorio che ha fatto della viticoltura un elemento di identità e di orgoglio. La vendemmia 2023 ha portato in bottiglia un prodotto che, pur nella semplicità, possiede una raffinatezza che conquista ad ogni assaggio.

Storia e Territorio

Il Lazio, culla della civiltà romana, vanta una tradizione vinicola antica e radicata, fatta di passione e di rispetto per la terra. I vigneti di Colli Urbis, situati nelle aree collinari che circondano la città eterna, beneficiano di un clima mite e di suoli ricchi di mineralità. Questa combinazione favorisce la crescita di uve di altissima qualità, capaci di esprimere tutta la complessità e la purezza del territorio.

Il Trebbiano IGP Lazio si presta perfettamente a essere protagonista di momenti di convivialità, grazie alla sua versatilità e al suo carattere fresco. La sua storia si intreccia con quella di un territorio che ha saputo tramandare, di generazione in generazione, l’arte di fare vini semplici ma di grande personalità.

Consigli di abbinamento e occasioni d’uso

  • Crostacei e frutti di mare
  • Pesce alla griglia o al forno
  • Carni bianche leggere
  • Ottimo come aperitivo, da gustare fresco

Temperatura di servizio

Si consiglia di servire il Trebbiano IGP Lazio tra gli 8 e 10°C, per valorizzare al meglio le sue caratteristiche aromatiche e gustative.

FAQ

1. Quali sono le caratteristiche organolettiche principali di questo vino?

Il Trebbiano IGP Lazio presenta un colore giallo paglierino brillante, un profumo vinoso e delicato con sentori di fieno, e un gusto secco, equilibrato e molto gradevole.

2. Con quali piatti si abbina al meglio?

È ideale con crostacei, pesce fresco, carni bianche leggere e può essere apprezzato anche come aperitivo.

3. Qual è la temperatura di servizio consigliata?

Si consiglia di servirlo fresco a circa 8-10°C, per esaltarne le note aromatiche e la freschezza.

4. Quali sono le caratteristiche distintive di questo vino rispetto ad altri del Lazio?

La sua combinazione di freschezza, equilibrio e la finezza del profumo di fieno rendono il Trebbiano IGP Lazio un esempio autentico della tradizione enologica locale, capace di coniugare semplicità e raffinatezza in ogni sorso.